Le nostre tre proprietà che offrono tre tipi diversi di accomodamento che possono offrire a qualsiasi persona il livello di accoglimento desiderato; le tre proprietà si chiamano: Castello dell’Oscano, Villa Ada e la Macina dell’Oscano.
Il Castello – consta di 10 fra suites e jr-suites tutte di circa 40-50 metri quadrati con mobili d’epoca originali dal ‘500 all’’800 e tutti i migliori comforts quali aria condizionata mini-bar tv satellitare ( con canali Sky bilingua) cassaforte, room service 24h, telefono con display messaggi e bagno privato.
Villa Ada - dista solo 10 metri dal castello, bellissima villa della fine '800, dispone di 21 camere di livello 4 stelle e con gli stessi comforts elencati per il castello ma il mobilio non è originale d’epoca ma trattasi di riproduzione in stile.
La Macina - in fondo (600 mt. Dal castello) al lussureggiante ed esclusivo parco che circonda il castello e la villa ( la proprietà è di 250 ettari di boschi secolari e campi con girasoli olivi etc., un’intera collina panoramica) troviamo infine La Macina dell’Oscano il piacevolissimo agriturismo in cui si trovano 13 appartamenti di varie grandezze (da 40 a 70 mq. circa) che possono essere occupati da 2 a 7-8 persone ciascuno.
La Cucina - Per tutti i clienti che soggiornano presso una delle tre proprietà è usufruibile il servizio offerto dal Ristorante Turandot all’interno del castello in cui il servizio serale di cena viene proposto seguendo la nobile tradizione del table d’hote che ci fa vivere ai giorni nostri il metodo in uso da parte delle famiglie nobiliari (conti, marchesi, principi) dei secoli scorsi di preparare un menù che variasse di giorno in giorno, scelto dallo chef acquistando le migliori primizie di stagione che il mercato locale potesse offrire giornalmente. oggi noi continuiamo questa usanza servendo ai nostri ospiti (due tipi di antipasto, due assaggi di primi piatto, un secondo, due tipi di contorno e dessert tutto incluso in sole 35,00 euro nette per persona che è anche il nostro prezzo della mezza pensione. insieme a questo proposta sicuramente molto affascinante ed allettante comunque teniamo a precisare l'esistenza del servizio 'a la carte, che ampia ancora di più la scelta della nostra cucina, da sempre impegnata nel seguire la più classica tradizione Umbra (dove la fanno da padrone i più conosciuti ed apprezzati prodotti della nostra terra, fra i quali tartufi, funghi porcini, cacciagione e carni chianine) proposti attraverso la creatività che caratterizza la professionalità dei nostri chef.
Informiamo che le camere sono pronte dalle 3.00 del pomeriggio; ma per arrivi in anticipo, sia le nostre sale comuni che il parco saranno da subito ben pronti ad accogliervi. partenze entro le 11.00.
Ci troviamo a soli 5 km da Perugia , 25 da Assisi, 40 Gubbio, 90 da Siena e l’area del chianti, a circa 150 km da Firenze e San Marino e 190 da Roma.
L’Azienda agrituristica La Macina dell’Oscano, a soli 600 metri dal Castello dell’Oscano e da Villa Ada, abbiamo degli appartamenti di diversa grandezza con affitti stagionali e da sabato a sabato.
Sono composti da un soggiorno con angolo cottura completamente attrezzato ,una o due camere da letto (secondo la tipologia) e bagno privato con doccia, tutti gli appartamenti sono dotati di: biancheria da letto, bagno e tavola e provvisti; di Tv color satellitare (Sky tv) e telefono con linea diretta. Le tariffe sono inclusive di pulizie finali e consumi di: acqua, luce e gas e 8 ore giornaliere di riscaldamento, e riscaldamento fino 8 ore giornaliere. letto supplementare € 150.00 a settimana.
Servizi:piscina scoperta (da giugno a settembre) che è in servizio esclusivo per i nostri ospiti.
Nell’arco di tutto l’anno offriamo servizi quali: maneggio, pesca sportiva, tennis, campi di calcetto, golf tutti a circa 10 minuti dal castello.
Attività agro-turistiche: organizziamo corsi di cucina, assaggi di olio e di vino, escursioni.
Le lezioni di cucina sono tenute dal nostro chef, membro del circuito di cucina “ Cordon Bleu” il prezzo è di € 50.00 per persona per una lezione di una intera mattinata, compreso il pranzo finale che sarà elaborato dalle persone stesse che hanno eseguito la lezione.
Nella cantina Telfner abbiamo una ricca selezione di circa 200 etichette esclusivamente umbre ed il wine-tasting e’ condotto da sommelier professionali; il prezzo medio comprensivo di degustazioni di almeno 3 diversi vini e’ di € 15.00 per persona.
La nostra proprietà,che si estende per circa 250 ettari su colline boscose e panoramiche, ha delle ampie aree coltivate ad olivo (sono presenti oltre 3600 piante secolari); durante i mesi di novembre e dicembre e’ possibile partecipare, direttamente sul campo, alla raccolta delle olive e successivamente assistere alla frangitura presso il mulino; l’olio fiore, appena ottenuto, viene degustato su croccanti bruschette accompagnate da verdure di stagione. Il costo dell’oil-tasting è di € 15,00 per persona.
In diversi periodi dell’anno è anche possibile partecipare nella “ cerca dei tartufi” nelle presso la famosa ed incontaminata area della riserva di Migiana di Monte Tezio oltre che alla caccia nella forma piu' conosciuta quale di animali volatili fino ad arrivare a quella di animali grandi quali cervi daini mufloni da trofeo.
Su richiesta organizziamo per individuali o gruppi, navette da e per oscano- stazione, aeroporto oppure per visite alla regione, con possibilità di guida turistica.
Le visite tecniche più richieste riguardano la visita presso la Perugina-Nestle'” storica l’azienda di perugia, produttrice dei famosi baci, visite presso botteghe artigiane della ceramica, nelle quali e’ possibile seguire tutto il ciclo produttivo dall’argilla e sperimentare direttamente la modellatura dell’argilla sull’apposito tornio, la cottura nei forni e successivamente la pittura del “biscotto”, la visita presso gli spacci aziendali delle più famose marche di produzione di indumenti (cachemere, etc).